Per i comproprietari.
Noi di simplee siamo fornitori di sistemi e lavoriamo con una rete di partner a livello nazionale per soddisfare le richieste dei comproprietari. Basta compilare il modulo di richiesta, così da avere una visione d’insieme della situazione, e poi ti metteremo in contatto con un partner che conosce i requisiti che un sistema di ricarica deve assolutamente soddisfare per essere a prova di futuro, le opzioni di fatturazione disponibili e la strategia migliore per affrontare un progetto del genere.
Richiesta
Fate una richiesta e informateci sulla situazione iniziale, in modo che possiamo avere una visione d'insieme delle esigenze.
Trova un partner
Ti mettiamo in contatto con un partner esperto nella tua zona che visiterà casa tua, ti consiglierà e ti proporrà un preventivo su misura.
Andiamo!
Presto la tua infrastruttura di ricarica sarà pronta per l'uso!
Lista di controllo del sistema di ricarica.
Scegliere il sistema di ricarica giusto è importantissimo: se si prende una decisione sbagliata, si rischia di dover sostituire il sistema già a medio termine, se nel frattempo non viene ulteriormente migliorato. Questo comporta costi elevati e superflui che si possono evitare fin dall’inizio.
Qui puoi trovare una breve panoramica dei requisiti che il sistema di ricarica deve soddisfare per essere utilizzato in un parcheggio di grandi dimensioni (>3 posti auto):
Fuse Balancing per i parcheggi con più di 25 posti auto.
Se il parcheggio ospita più di 25 posti auto, è importante che il sistema di ricarica sia in grado di bilanciare dinamicamente diversi circuiti di alimentazione (in realtà per lo più cavi flessibili da 63A) attraverso lo stesso salvavita eMobility, altrimenti si verificheranno elevati cali di efficienza, che comprometteranno notevolmente le prestazioni di ricarica dell’intero sistema.
Gestione intelligente di carichi squilibrati a livello di allacciamento domestico.
L’elettromobilità porta con sé sfide di stabilità della rete per i fornitori di energia. Per questo molti fornitori di energia richiedono che la potenza venga limitata se il sistema di ricarica non è in grado di compensare i carichi squilibrati derivanti dall’elettromobilità. A causa di queste limitazioni, la potenza viene ridotta e quindi la ricarica delle auto è più lenta.
Gestione del carico offline.
Se la gestione del carico del sistema funziona solo online, la potenza dell’infrastruttura di ricarica deve essere ridotta al minimo ogni volta che si verifica un’interruzione di Internet per evitare di sovraccaricare i fusibili interessati fino a quando Internet non riprende a funzionare.