Condizioni generali


1 Informazioni generali

1.1 Oggetto delle CG

Le presenti Condizioni generali (CG) di SIMPLEE si applicano a tutte le forniture e i servizi concordati, a prescindere dalla natura giuridica del relativo contratto, se non diversamente concordato per iscritto in origine o successivamente. I termini e le condizioni dell'acquirente, del committente o del mandante (di seguito denominato PARTNER) non saranno accettati.

SIMPLEE si riserva il diritto di modificare le CG in qualsiasi momento. Alla stipula del contratto si applica la versione attuale delle CG.


2 Processo di ordinazione

2.1 Ordini

Tutti gli ordini devono essere inoltrati tramite il modulo d'ordine ufficiale SIMPLEE, nel SIMPLEE Shop o via e-mail. Devono contenere almeno le seguenti informazioni:

a) prodotto o servizio chiaramente specificati

b) quantità richiesta

c) indirizzo di consegna

d) Indirizzo di fatturazione

e) nome della commissione/progetto, se esistente

2.2 Conferme d'ordine

Entro cinque (5) giorni lavorativi dal ricevimento dell'ordine del PARTNER, SIMPLEE accetterà, rifiuterà o proporrà una modifica all'ordine per iscritto (compresa la comunicazione elettronica) in base alla disponibilità dei Prodotti o Servizi richiesti. Un contratto tra le PARTI per Prodotti o Servizi sarà concluso solo dopo che il PARTNER avrà ricevuto la corrispondente conferma d'ordine da parte di SIMPLEE.


3 Consegna e spedizione

3.1 Consegna

SIMPLEE consegnerà i Prodotti in conformità alle specifiche contenute nella conferma d'ordine e nel rapporto contrattuale.

3.2 Costi di gestione e spedizione

Se non diversamente indicato nella conferma d'ordine, il PARTNER si farà carico di tutte le spese di gestione e spedizione per la consegna dei Prodotti. In caso di consegne parziali, i costi di gestione e spedizione saranno addebitati per ognuna di esse, indipendentemente dal motivo della consegna parziale. Le spese di consegna saranno dichiarate nella conferma d'ordine e successivamente fatturate.

In caso di consegna diretta ai clienti del PARTNER, quest’ultimo dovrà sostenere spese e costi aggiuntivi.

3.3 Luogo di esecuzione

Il luogo di esecuzione della consegna corrisponde all'indirizzo di consegna indicato nell'ordine. I benefici e i rischi si trasferiscono al momento della consegna nel luogo di esecuzione indicato dal PARTNER.

I cantieri non sono ammessi come luogo di consegna. Se un indirizzo di consegna indicato non è riconosciuto come indirizzo di cantiere, ma la consegna avviene comunque in questo luogo di esecuzione, SIMPLEE non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita o non rintracciabilità delle colonnine di ricarica. La responsabilità è esclusa anche per i danni direttamente o indirettamente correlati, indipendentemente dai motivi legali per i quali i danni vengono rivendicati.

3.4 Tempi di consegna

Prodotti per la ricarica in CA

SIMPLEE si impegna a consegnare il più rapidamente possibile.

Le consegne su appuntamento non saranno ammesse. Valgono esclusivamente i tempi di consegna indicati nella conferma d’ordine.

Se non vi è alcuna indicazione nella conferma d'ordine, si applica il tempo di consegna di 20 giorni lavorativi.

Prodotti per la ricarica in CC

Si applicano i tempi di consegna indicati nella conferma d'ordine. Non appena il periodo di consegna è noto, il PARTNER sarà contattato e informato.

La consegna su appuntamento è possibile con un supplemento.

3.5 Ritardi nella consegna

SIMPLEE compirà ogni sforzo commercialmente ragionevole per rispettare la data di consegna richiesta indicata nella conferma d'ordine, ma non sarà responsabile di eventuali ritardi o spese nella consegna dei Prodotti, a meno che non siano causati da dolo o colpa grave di SIMPLEE.

Se SIMPLEE non è in grado di rispettare la data di consegna richiesta indicata nella conferma d'ordine, SIMPLEE ne darà comunicazione al PARTNER il prima possibile e lo informerà della data di consegna prevista. 

Prodotti per la ricarica in CA
Se la consegna è in ritardo di oltre 4 settimane, il PARTNER avrà il diritto di annullare l'ordine in questione con effetto immediato. Sono escluse ulteriori rivendicazioni da parte del PARTNER, in particolare richieste di risarcimento danni per qualsiasi motivo legale.

Prodotti per la ricarica in CC
Se la consegna è in ritardo di oltre 12 settimane, il PARTNER avrà il diritto di annullare l'ordine in questione con effetto immediato. Sono escluse ulteriori rivendicazioni del PARTNER, in particolare richieste di risarcimento danni per qualsiasi motivo legale.


4 Prezzi, pagamento, riserva di proprietà

4.1 Prezzi

I prezzi che il PARTNER dovrà pagare per i Prodotti o i Servizi saranno quelli indicati nella conferma d'ordine.

4.2 Fatturazione

Il PARTNER s’impegna ad accettare le fatture esclusivamente in formato elettronico.

4.3 Condizioni di pagamento

Se le PARTI non hanno concordato termini speciali per iscritto, si applicano i seguenti termini:

(a) Il prezzo di acquisto dei Prodotti e Servizi sarà dovuto ed esigibile entro venti (20) giorni dalla fatturazione degli stessi.

(b) Per gli ordini che superano un volume netto di 10000 franchi svizzeri, SIMPLEE ha il diritto di addebitare il 40% del prezzo al momento dell'aggiudicazione del contratto e il 60% al momento del completamento del contratto (consegna dei Prodotti ordinati).

(c) Se il progetto del PARTNER è in ritardo, il PARTNER sarà responsabile dello stoccaggio dei Prodotti del relativo ordine, se non diversamente concordato per iscritto.

(d) Se il PARTNER non rispetta il termine di pagamento concordato nella fattura, sarà messo in mora senza alcun sollecito. SIMPLEE non addebiterà alcuna spesa di gestione per il primo sollecito di pagamento, mentre addebiterà una commissione di gestione di 35 franchi per il primo sollecito successivo e di 45 franchi per il secondo.

(e) In caso di ritardo nei pagamenti da parte del PARTNER, SIMPLEE avrà il diritto, senza preavviso, di sospendere tutte le ulteriori consegne, compresi i servizi di tutti gli ordini, ai clienti, in tutto o in parte, fino a quando i crediti di SIMPLEE non saranno stati saldati o garantiti. Tutte le conseguenze derivanti da tale sospensione delle consegne saranno esclusivamente a carico del PARTNER.

4.4 Metodo di pagamento

Il pagamento avverrà tramite bonifico bancario sul conto di SIMPLEE presso una banca designata.

4.5 Riserva di proprietà

SIMPLEE conserva la piena proprietà dei Prodotti venduti fino al completo pagamento di tutti i crediti presenti e futuri derivanti dal rapporto contrattuale. I Prodotti soggetti a riserva di proprietà non possono essere utilizzati per la costituzione in pegno a terzi né ceduti in garanzia prima del completo pagamento.

4.6 Revoca dell'ordine

In caso di violazione del rapporto contrattuale da parte del PARTNER, in particolare in caso di mancato pagamento del prezzo di acquisto dovuto, SIMPLEE avrà il diritto di revocare l'ordine in questione e di reclamare i Prodotti consegnati.

4.7 Divieto di compensazione

Le PARTI avranno il diritto di trattenere i pagamenti o di compensarli con le contropretese solo nella misura in cui queste siano state legalmente accertate.

5 Ritorni
5.1 Autorizzazione di ritorno
Se il PARTNER desidera restituire la merce acquistata, dovrà richiedere il previo consenso scritto e l'autorizzazione al ritorno da parte di SIMPLEE. La restituzione sarà a carico e rischio del PARTNER.
5.2 Termine
I ritorni per i quali viene emessa una nota di credito devono essere effettuati entro un periodo di 14 giorni dal ricevimento (data di consegna/trasferimento) - non saranno accettati ritorni dopo questo periodo.
5.3 Tassa di gestione
Ritorno per l'accredito completo
I ritorni per l'accredito dell'intero prezzo d'acquisto pagato è possibile solo se:
- l'imballaggio originale è integro (non etichettato/incollato) e non aperto.

Ritorni con almeno il 25% di spese di gestione
I ritorni per accredito con detrazione di una tassa di gestione di almeno il 25% del prezzo di acquisito pagato (almeno CHF 25.00, ma non più del prezzo di acquisto pagato) è possibile se:
- l'imballaggio originale è stato aperto ma è completamente integro (non etichettato/incollato);
- l'articolo è inutilizzato e non presenta segni di utilizzo

5.4 Esclusione
Il ritorno non è possibile se:
l'imballaggio originale è danneggiato (etichettato/incollato) o mancante;
se l'articolo è usato e presenta segni di utilizzo.

I ritorni non annunciati che presentano tali difetti saranno restituiti a spese del PARTNER.

5.5 Ritorni non annunciati
Se il PARTNER invia i ritorni a SIMPLEE senza autorizzazione scritta al ritorno, verrà addebitato in ogni caso una tassa di gestione ad almeno il 25% del prezzo d'acquisto pagato (minimo CHF 25,00, ma non superiore al prezzo d'acquisto pagato), a condizione che SIMPLEE ritiri la merce e conceda una nota di credito.

5.6 Nota di credito
Dopo il ricevimento e l'ispezione della merce restituita, SIMPLEE emetterà una nota di credito sul conto cliente del PARTNER, ammesso che le condizioni di restituzione siano soddisfatte. Sono esclusi pagamenti in contanti e bonifici bancari.

In ogni caso, le norme sui casi di garanzia rimangono riservate.


6 Garanzia

6.1 Periodo di garanzia

La garanzia dei Prodotti di SIMPLEE nei confronti del PARTNER si basa sulle informazioni fornite nelle schede tecniche dei Prodotti ordinati valide al momento dell'ordine.

6.2 Prodotti difettosi

Un Prodotto è considerato difettoso se non conforme alle specifiche riportate sulla scheda tecnica valida al momento della consegna, anche se l'installazione e la messa in funzione sono state eseguite in conformità alle regole tecniche di costruzione e alla documentazione del produttore.

Il PARTNER dovrà ispezionare i Prodotti per verificare la presenza di difetti evidenti subito dopo la consegna. Eventuali difetti o anomalie evidenti dovranno essere segnalati per iscritto a SIMPLEE entro 5 giorni lavorativi dalla scoperta. In particolare, si considerano evidenti i difetti d’imballaggio.

Il PARTNER dovrà notificare per iscritto a SIMPLEE eventuali difetti non evidenti immediatamente dopo la loro scoperta, ma al più tardi entro 5 giorni lavorativi. Sia il PARTNER che SIMPLEE faranno del loro meglio per identificare e risolvere il problema senza restituire il Prodotto difettoso a SIMPLEE. Se le PARTI stabiliscono che il Prodotto difettoso presenta un grave difetto impossibile da eliminare senza restituire il Prodotto a SIMPLEE, quest’ultima autorizzerà il PARTNER alla restituzione.

Il servizio di garanzia di SIMPLEE comprende la messa a disposizione di un prodotto sostitutivo. Eventuali costi che eccedono l'ambito del presente servizio di garanzia, come il tempo impiegato, le spese di spedizione o l'acquisto e il consumo di materiali per l'installazione, saranno a carico del PARTNER.


7 Assistenza

7.1 Formazione

SIMPLEE offre regolarmente webinar gratuiti per la formazione sui Prodotti.

Il PARTNER garantisce il trasferimento interno del know-how. Il PARTNER dovrà impegnarsi attivamente per garantire che tutti gli altri dipendenti e terze parti coinvolte incaricate dal PARTNER di lavorare con i Prodotti abbiano le competenze, la formazione e il background adeguati a poter fornire servizi legati al prodotto con competenza e professionalità.

7.2 Assistenza di primo livello

Il PARTNER sarà responsabile di tutta l'assistenza di primo livello in relazione all'installazione, alla messa in funzione e al funzionamento dei Prodotti, salvo diverso accordo scritto tra le due PARTI.

In caso di guasti di ricarica o per altri problemi di assistenza, il cliente dovrà contattare il PARTNER, che gli fornirà informazioni telefoniche, lo guiderà attraverso la procedura di guasto o, se necessario, risolverà il problema tramite manutenzione da remoto o in loco.

La richiesta e lo storico del cliente vengono registrati e chiusi dal PARTNER in modo tracciabile. Se necessario, deve essere offerta assistenza di secondo livello.

Il PARTNER si impegna a fornire un numero sufficiente di personale addestrato per dare assistenza di primo livello ai propri clienti.

Qualsiasi assistenza messa a disposizione dal PARTNER dovrà essere fornita nel più breve tempo possibile.

7.3 Assistenza di secondo livello

Se il PARTNER non può risolvere il problema (ad esempio per mancanza di autorizzazioni di sistema), questo, compreso il suo storico, sarà trasferito a SIMPLEE. Se si scopre che il problema può essere risolto dall'assistenza di primo livello, ma è stato trasmesso a SIMPLEE per ignoranza da parte del dipendente del PARTNER, il caso viene rinviato all’assistenza di primo livello.

L'eliminazione del guasto può essere effettuata da SIMPLEE o da un partner SIMPLEE.

L'eliminazione del guasto viene registrata e completata da SIMPLEE in modo tracciabile. La documentazione del lavoro sarà messa a disposizione del PARTNER su richiesta.

Se la richiesta di assistenza non rientra nel tipico lavoro di assistenza di secondo livello, SIMPLEE contatterà il PARTNER e discuterà l'ulteriore procedura. Tali servizi di assistenza possono essere a pagamento se non diversamente concordato per iscritto tra le PARTI. SIMPLEE non inizierà i lavori fino a quando non sarà stato raggiunto un accordo con il PARTNER.

Se gli interventi di assistenza di secondo livello devono essere eseguiti più volte (in particolare a causa di installazioni, montaggi, messe in funzione o passaggi al cloud errati da parte del PARTNER), SIMPLEE si riserva il diritto di addebitare le spese di assistenza di secondo livello. In questo caso, SIMPLEE dovrà sempre discuterne preventivamente con il PARTNER.


8 Proprietà intellettuale

8.1 Tutela dei diritti

Il PARTNER riconosce e accetta che SIMPLEE, i suoi fornitori, partner e licenziatari (se del caso) possiedono e mantengono tutti i diritti di proprietà intellettuale contenuti nel Prodotto, nel Software e nei Servizi, compresa la fabbricazione e/o la produzione del Prodotto e del Software (e di tutte le copie e opere derivate, da chiunque prodotte) e della relativa documentazione. Lo stesso vale per tutti i marchi, i nomi commerciali o altre denominazioni e tutti i diritti d'autore, di brevetto, di segreto commerciale e altri diritti di proprietà del Prodotto e del Software.


9 Marketing e marchi

9.1 Marketing

Il PARTNER farà del suo meglio per commercializzare, promuovere e vendere i Prodotti attraverso tutti i suoi canali di distribuzione nel territorio interessato dal contratto in conformità agli standard del settore.

9.2 Uso dei marchi del prodotto

SIMPLEE concede al PARTNER, in relazione ai propri marchi e ai marchi dei Prodotti, il diritto non esclusivo, limitato alla durata del presente contratto quadro, di utilizzare i nomi dei Prodotti, i loghi e gli altri marchi correnti (collettivamente, "Marchi dei Prodotti") sul prodotto e su tutti i materiali di marketing e promozionali forniti al PARTNER da SIMPLEE nel territorio interessato dal contratto.

9.3 Linee guida del marchio

L'uso dei Marchi dei Prodotti da parte del PARTNER dovrà essere conforme alle ultime versioni delle linee guida sui marchi di SIMPLEE e dei produttori.

9.4 Nessuna rivendicazione di marchio

Il PARTNER non avrà alcuna pretesa o diritto sui Marchi dei Prodotti e non potrà avanzare alcuna pretesa o contestare l'uso di tali marchi. Nel caso in cui acquisisca diritti in relazione ai Marchi dei Prodotti, per qualsiasi motivo, il PARTNER dovrà prontamente cedere tutti i diritti a titolo gratuito a SIMPLEE. Salvo espressa autorizzazione scritta di SIMPLEE, il PARTNER non potrà registrare o tentare di registrare alcun marchio identico o simile ai Marchi dei Prodotti.

9.5 Branding dei Prodotti

Qualsiasi aggiunta, cancellazione o altra modifica ai Marchi dei Prodotti o del materiale di marketing o pubblicitario fornito deve essere necessariamente approvata da SIMPLEE, in alcuni casi di concerto con i produttori, per iscritto (anche via e-mail) e in anticipo. Ciò vale anche per qualsiasi ulteriore utilizzo dei Marchi dei Prodotti, a meno che non sia stato esplicitamente concordato diversamente nel rapporto contrattuale.

Di norma, un nuovo progetto deve essere sottoposto a SIMPLEE per iscritto via e-mail per approvazione almeno 30 giorni lavorativi prima della data di consegna dei Prodotti. A seconda del produttore, il PARTNER sarà responsabile dell'implementazione del nuovo marchio. Se il PARTNER installa Prodotti con marchio senza che il nuovo design sia stato approvato per iscritto e in anticipo da SIMPLEE, e se il marchio è vietato da SIMPLEE o dal produttore, il PARTNER sarà obbligato a rimuovere immediatamente il marchio a proprie spese.


10 Responsabilità

SIMPLEE sarà responsabile nei confronti del PARTNER in relazione al rapporto contrattuale solo per i danni causati intenzionalmente o per grave negligenza. Ogni ulteriore responsabilità per danni direttamente o indirettamente connessi al rapporto contrattuale è esclusa nella misura consentita dalla legge. La presente esclusione di responsabilità si applica a prescindere dai motivi giuridici per i quali vengono rivendicati i danni.


11 Informazioni riservate

Le parti considerano il contenuto del contratto, dell'accordo o dell'ordine, nonché tutte le informazioni ottenute in relazione al contratto, all'accordo o all'ordine, come riservate e si impegnano a non divulgarle a terzi senza il consenso scritto dell'altra parte e nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili.


12 Disposizioni generali

12.1 Cessione

Le PARTI non possono cedere il rapporto contrattuale, alcuna parte di esso o alcun diritto od obbligo derivante da esso senza il previo consenso scritto dell'altra PARTE. Il consenso non deve essere irragionevolmente negato.


12.2 Conformità alla legge

Le PARTI dovranno rispettare tutte le leggi, le norme e i regolamenti applicabili.

12.3 Forza maggiore

Nessuna delle PARTI sarà responsabile di eventuali mancanze o ritardi nell'esecuzione del contratto per il periodo in cui tali mancanze o ritardi siano dovuti a cause al di fuori del suo ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo, cause di forza maggiore, guerre, pandemie, scioperi o controversie di lavoro, embarghi, ordini governativi o altri eventi di forza maggiore. Nell'eventualità di un imminente inadempimento o di un mancato adempimento in conseguenza di una qualsiasi delle cause di cui sopra, la PARTE inadempiente dovrà fare del suo meglio per evitare e porre rimedio a tale inadempimento. Nel caso in cui tale evento impedisca l'esecuzione del contratto per un periodo superiore a sei (6) mesi, le PARTI non responsabili del ritardo possono risolvere il presente contratto quadro e/o annullare o sospendere gli ordini dandone comunicazione scritta alle PARTI inadempienti.

12.4 Clausola di esclusione della responsabilità

L'invalidità o l'inapplicabilità di qualsiasi disposizione del presente contratto non pregiudicherà la validità o l'applicabilità di qualsiasi altra disposizione del presente contratto, che rimarrà in vigore a tutti gli effetti.

12.5 Legge applicabile

Il presente rapporto contrattuale è disciplinato dalla legge svizzera.

12.6 Giurisdizione

Le PARTI si sottopongono alla giurisdizione esclusiva del Tribunale commerciale di Zurigo, Svizzera, per tutte le controversie derivanti da o connesse al presente rapporto contrattuale.

13 Informativa sulla privacy
L'Informativa sulla privacy di simplee AG è parte integrante delle presenti condizioni generali. Accettando i termini e le condizioni generali, accetti anche l'Informativa sulla privacy. L'Informativa è disponibile qui .
 
simplee AG
Dübendorf, 15.11.2023