Questo partner non ha bisogno di grandi presentazioni: come uno dei maggiori fornitori di energia in Svizzera, ewz è un nome conosciuto in tutto il Paese. Come partner degli ZSC Lions, dello Zoo di Zurigo o della corsa di San Silvestro di Zurigo, ewz crea anche numerosi punti di contatto con la popolazione al di fuori della fornitura di energia.
In un’intervista con Lukas Schmid, Product Manager E-Mobility, abbiamo ricevuto interessanti spunti sul ruolo di ewz nella mobilità elettrica, sugli attuali obiettivi di sostenibilità e sugli sviluppi futuri.
Lukas Schmid
Product Manager E-Mobility, ewz
simplee: Lukas, una domanda un po’ provocatoria: da un grande potere derivano grandi responsabilità. Nel Canton Zurigo siete uno dei maggiori player nel settore della fornitura di energia. Quale ruolo gioca ewz nella promozione della mobilità elettrica a Zurigo?
Lukas: ewz, insieme agli installatori elettrici locali, è un partner affidabile sia per l’installazione che per l’esercizio delle infrastrutture di ricarica ewz. Inoltre, i clienti privati e aziendali situati nell’area di fornitura ewz della Città di Zurigo e dei Grigioni possono beneficiare di interessanti incentivi.
Lo sviluppo è impressionante: in soli quattro anni, la mobilità elettrica si è decuplicata. Tra l’altro, grazie a progetti di ricarica pubblica come presso i siti di Parking Zürich: Ricaricare l’auto elettrica con energia verde ewz | ewz.energie
Entro la fine del 2024, ewz aveva messo in funzione oltre 5'000 stazioni di ricarica. Le stazioni sono sovvenzionate nella Città di Zurigo e in alcuni comuni del Canton Grigioni nell’ambito degli obiettivi climatici ed energetici. Nel 2024, ewz ha erogato circa 6,9 milioni di franchi di contributi per circa 11'000 stazioni di ricarica.
simplee: E quali servizi offre ewz nell’ambito dell’infrastruttura di ricarica e della mobilità elettrica?
Lukas: Per i clienti aziendali, ewz pianifica, realizza e finanzia infrastrutture di ricarica sia in spazi privati che in aree pubblicamente accessibili, come pacchetto “senza pensieri”. Per questi clienti offriamo un supporto 24/7. Inoltre, ewz si occupa della fatturazione in base ai consumi per gli utenti finali, anche tramite l’app ewz mobil, utilizzabile in Svizzera e in circa 450'000 stazioni di ricarica in Europa.
simplee: Quali obiettivi di sostenibilità persegue ewz in generale e in particolare nel campo della mobilità elettrica?
Lukas: Con la nostra infrastruttura di ricarica e le misure di incentivazione, ewz sostiene l’obiettivo cittadino del “Netto Zero” entro il 2040. L’amministrazione comunale stessa vuole essere climaticamente neutrale già cinque anni prima.
Per questo ci impegniamo attivamente anche nello sviluppo dell’infrastruttura di ricarica all’interno dell’amministrazione cittadina – negli edifici amministrativi, negli immobili comunali e nelle strutture di Parking Zürich.
simplee: E quali iniziative sono in corso nel Canton Grigioni?
Lukas: A fine aprile, il parlamento dei Grigioni ha approvato la seconda fase del «Piano d’azione Green Deal», che mira tra l’altro a promuovere la mobilità elettrica. In un servizio televisivo di RTR, il nostro consulente energetico Andreas Poletti ha dichiarato che un piano d’azione di questo tipo rappresenta chiaramente un acceleratore per l’installazione di stazioni di ricarica. Dove ewz eroga sovvenzioni, di norma vengono installate da subito 10 o più stazioni. Dove invece non ci sono incentivi, si tratta di una o due.
Un interessante servizio sul tema – sottotitolato appositamente per i non retoromanzi – è disponibile qui.
simplee: Che tipo di infrastruttura di ricarica viene installata principalmente e perché è stata scelta?
Lukas: Nelle stazioni di ricarica ewz vengono utilizzati principalmente prodotti Easee nel settore AC. Convincendo per le loro caratteristiche tecniche abbinate a un buon rapporto qualità-prezzo, sono molto apprezzati anche dalla clientela ewz. Le stazioni Easee sono imbattibili in termini di facilità di installazione e messa in servizio.
simplee: Che ruolo giocano simplee e i prodotti Easee nella futura collaborazione con ewz?
Lukas: Il prezzo delle stazioni Easee, combinato al servizio offerto da simplee, convince. Le nostre esperienze con il servizio di supporto simplee sono state finora molto positive. Apprezziamo particolarmente il contatto rapido e diretto con il vostro team di supporto competente, che consideriamo di grande valore.
simplee: Parliamo del futuro: quali altri progetti di mobilità sostenibile prevede ewz nel prossimo futuro?
Lukas: Vediamo un potenziale nell’utilizzo delle flessibilità, ossia nella ricarica intelligente. Questo non è solo utile alla rete, ma porta anche vantaggi commerciali ai clienti ewz che scelgono attivamente questa opzione.
simplee: Come vede ewz lo sviluppo della mobilità elettrica a Zurigo nei prossimi anni?
Lukas: La mobilità elettrica è qui per restare e non può più essere fermata! È solo una questione di velocità. Questa dipende dagli incentivi, dalle agevolazioni fiscali e dall’evoluzione della tariffazione della CO₂. Crediamo che grazie a veicoli più economici, anche provenienti dalla Cina e tecnicamente di altissimo livello, la decisione d’acquisto sarà ancora più influenzata. I dati più recenti sulle nuove immatricolazioni nel Canton Zurigo mostrano: la quota di veicoli elettrici a batteria è aumentata in modo significativo nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con il 28 %, è più alta che mai.
Grazie mille per la conversazione, Lukas – e siamo lieti di contribuire insieme a ewz a plasmare la mobilità del futuro.